Aderisci a SOTIMI diventa socio
La società
La Nascita della S.O.T.I.M.I. (Società di Ortopedia e Traumatologia dell’Italia Meridionale ed Insulare) risale al luglio del 1955 per iniziativa e merito del Prof. Pasquale Del Torto Direttore della Clinica Ortopedica dell’Università di Napoli, costituendo, per ordine cronologico, la Seconda Società Interregionale dopo la S.P.L.L.O.T. (Società Piemontese-Ligure-Lombarda di Ortopedia e Traumatologia) e seguita, dopo breve tempo, su iniziativa del Prof, Raffaele Zanoli, dalla S.E.R.T.O.T. (Società Emiliano-Romagnolo-Triveneta di Ortopedia e Traumatologia).

Direttivo SOTIMI 2020 – 2022
Napoli, 2 luglio 2020
Carissimi Soci,
vi ringrazio per avermi sostenuto nell’assumere l’incarico di Presidente SOTIMI per il prossimo biennio.
La carica mi onora e allo stesso tempo mi conferisce la grande responsabilità di promuovere la prestigiosa SOTIMI, alla cui fondazione hanno contribuito numerosi Maestri della Ortopedia.
Dedicherò il mio impegno al perfezionamento del ruolo strategico della nostra Società nei rapporti istituzionali e al consolidamento della sua rilevanza scientifica e mi attiverò nel proporre durante il biennio, con l’aiuto del Comitato Direttivo, dei Delegati Regionali e i Soci tutti , ai quali chiedo di non lesinare nel proporre consigli, una serie di iniziative tra cui :
– un nuovo progetto formativo interregionale, che coinvolgerà tutte le Regioni appartenenti alla Sotimi;
– il consueto Congresso Internazionale Sotimi-Sato–Somucot che per il 2021 si terrà il 16 e 17 Aprile;
– il prosieguo dei corsi itineranti rivolti ai giovani specializzandi;
– l’erogazione di corsi FAD sincroni (Webinar) ed asincroni accreditati ECM;
– creare una chat on-line riservata ai soci per scambio di idee e consigli su casi semplici e/o complessi;
– formare gruppi di studio superspecialistici con i quali tutti possono interfacciarsi;
– stimolare la pubblicazione di lavori scientifici su riviste specializzate;
– Consolidazione dei rapporti con le Società Scientifiche Internazionali Sato e Somucot
Nella speranza di poter realizzare i propositi con l’aiuto di voi tutti, porgo distinti saluti
Antonio Toro
112° CONGRESSO INTERNAZIONALE
S.O.T.I.M.I. – S.A.T.O. – S.O.M.U.C.O.T
NAPOLI, 22 – 23 NOVEMBRE 2019
“MININVASIVITA’ E RISPARMIO OSSEO IN CHIRURGIA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA”
“LE INFEZIONI IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA”
Prossimi eventi
15 – 16 GEN EVENTO CAMPANIA | PROSPETTIVE NELLA GESTIONE CHIRURGICA DELLE FRATTURE DEL FEMORE DISTALE
La SOTIMI ha il piacere di presentare il quinto evento formativo interregionale. Il progetto prevede l’organizzazione di nr. 6 eventi che affronteranno ognuno una tematica inerente il tema dell’evento. Tutti[…]
Read more02 OTT 2020 | PROSPETTIVE NELLA GESTIONE CHIRURGICA DELLA FRAGILITA’ SCHELETRICA
VIRTUAL MEETING – 02 OTTOBRE 2020 PROSPETTIVE NELLA GESTIONE CHIRURGICA DELLA FRAGILITA’ SCHELETRICA Responsabili Scientifici: Pasquale Farsetti, Francesco Pallotta
Read more03 OTT 2020 | PROSPETTIVE NELLA GESTIONE CHIRURGICA DELLA FRAGILITA’ SCHELETRICA
VIRTUAL MEETING – 03 OTTOBRE 2020PROSPETTIVE NELLA GESTIONE CHIRURGICA DELLA FRAGILITA’ SCHELETRICAResponsabili Scientifici: Pasquale Farsetti, Francesco Pallotta
Read moreVideo Gallery
02 OTT 2020 | PROSPETTIVE NELLA GESTIONE CHIRURGICA DELLA FRAGILITA’ SCHELETRICA
VIRTUAL MEETING – 02 OTTOBRE 2020 PROSPETTIVE NELLA GESTIONE CHIRURGICA DELLA FRAGILITA’ SCHELETRICA Responsabili Scientifici: Pasquale Farsetti, Francesco Pallotta
Read more03 OTT 2020 | PROSPETTIVE NELLA GESTIONE CHIRURGICA DELLA FRAGILITA’ SCHELETRICA
VIRTUAL MEETING – 03 OTTOBRE 2020PROSPETTIVE NELLA GESTIONE CHIRURGICA DELLA FRAGILITA’ SCHELETRICAResponsabili Scientifici: Pasquale Farsetti, Francesco Pallotta
Read moreUltimi eventi svolti
Corso Itinerante di Istruzione 2020 – Ortopedia Pediatrica
“CORSO ITINERANTE DI ORTOPEDIA PEDIATRICA” Palermo – Roma – Bari – Napoli Edizione 2020 Palermo “Patologie pediatriche del piede” 21-22 Febbraio 2020 – Responsabile Michele D’ArienzoRoma “Patologie pediatriche dell’anca” 13-14[…]
Read more21-22 GIU 2019 | Corso Itinerante di Istruzione – Chirurgia sulla mano – Morbo di Kienboeck
Corso Itinerante di Istruzione 2019 Chirurgia sulla mano – Morbo di Kienboeck PRESIDENTE: Antonio Toro
Read more12-13 APR 2019 | Corso Itinerante di Istruzione – Chirurgia sulla mano – La malattia di DUPUYTREN
Corso Itinerante di Istruzione 2019 Chirurgia sulla mano – La malattia di DUPUYTREN Presidente: Prof. Biagio Moretti Bari, 12 – 13 Aprile 2019Aula Didattica “F. Ruggiero”Clinica Ortopedica – Policlinico
Read moreAltri eventi
21 SET 2019 | 15° Convegno Istituzionale SIGASCOT – Il Conflitto di Interessi in Ortopedia e Traumatologia
21 settembre 2019 MBC – Università degli Studi di Torino – Aula Keplero Presidenti: Prof. Donato Rosa, Prof. Roberto Rossi
Read more12 MAG 2017 | Meeting nazionale e confronto tra esperti Chirurgia Mininvasiva Percutanea del Piede
Meeting nazionale e confronto tra esperti Chirurgia Mininvasiva Percutanea del Piede Alluce Valgo e Metatarsalgie Presidenti Prof. Fabio Zanchini – Dr. Ottorino Catani – Dr. Fabrizio Sergio Napoli 12 Maggio[…]
Read moreContact us
Compila in form contatti per ulteriori informazioni.